Rivoluziona il tuo modo di prendere decisioni

A new way of making decisions

L’ AI che valorizza le persone, automatizza i processi e guida le decisioni

Integrazione AI

AI integrata con software aziendali

Aumento Efficenza

Migliore efficenza si traduce in minori costi per l'azienda

Decisioni Strategiche

Supporto decisionale per task strategici e operativi

Chi Siamo

DecidoAI è una start up innovativa che aiuta imprenditori, manager e liberi professionisti a prendere le più importanti decisioni strategiche per la propria azienda.

Come lo facciamo?

Tutto questo è reso possibile dalla congiunzione tra i principali software ERP, gestionali e Intelligenza Artificiale sviluppata su modelli proprietari

Perchè lo facciamo?

DecidoAI è il risultato di anni di competenze di professionisti che provengono dal mondo consulenziale aziendale, finanziario e dell’intelligenza artificiale.

Mettendo insieme le esperienze di tutti è stato possibile realizzare una tecnologia proprietaria che possa dare le risposte più importanti, su come manager, imprenditori e liberi professionisti possono gestire le proprie aziende.

Perchè DecidoAI?

Le aziende prendono ogni giorno decisioni cruciali per il loro business.
Eppure, troppo spesso, lo fanno senza partire dai propri dati, o peggio, continuano a gestire processi a mano, foglio dopo foglio, senza una panoramica chiara:

✅ Dati dispersi in diversi file
✅ Report realizzati manualmente
✅ Processi lenti, ripetitivi e a rischio di errore
✅ Difficoltà ad avere una visione d’insieme per decidere in modo informato

È ora di uscire da questo circolo vizioso.
Trasforma il tuo modo di prendere decisioni:
analizza i tuoi dati, automatizza le attività ripetitive e concentrati sulle scelte che contano per il futuro della tua azienda.

Vuoi conoscere e/o testare il nostro software?

Servizi Offerti

  • Software: Saas AI progettato su misura per supporto decisionale

  • Consulenza: Supporto consulenziale per identificare le applicazioni a maggior valore, integrare le nuove tecnologie e massimizzare i benefici per il business

  • Formazione & Change Management: Workshop, corsi di formazione e affiancamento per accompagnare il team nel passaggio a un modello decisionale data-centric, facilitando l’adozione delle nuove metodologie

Il nostro software si integra con:

Office Suite

ERP e CRM

Business Intelligence (BI)

Il Software

DeBuild

Il nostro software decisionale è una soluzione di intelligenza artificiale che aiuta aziende e liberi professionisti a prendere decisioni più rapide, informate e basate sui propri dati.

Si integra facilmente con SAP, PowerBI, Excel e Salesforce, raccogliendo e analizzando le informazioni che provengono da questi sistemi per:

Generare insight sulle performance aziendali.
Individuare tendenze e anomalie per anticipare le sfide.
Ottimizzare processi e aumentare l'efficienza.
Supportare i manager nella pianificazione strategica, con previsioni, scenari e raccomandazioni basate sugli ultimi aggiornamenti.

  • Soluzione: Il modulo LINK-QUERY-SHARE automatizza la raccolta, categorizzazione e integrazione dei dati clinici da fonti diverse, riducendo errori e tempi di inserimento manuale.
  • Difficoltà di integrazione tra sistemi diversi (EHR, CRM, Software di Terze Parti)
  • Soluzione: Il sistema offre un collettore bidirezionale (LINK) che permette l’interoperabilità tra piattaforme esistenti, favorendo la condivisione di informazioni tra reparti e istituzioni.
  • Dati disomogenei e mancanza di standardizzazione
  • Soluzione: Grazie alla omologazione del dato, il sistema uniforma le informazioni provenienti da diverse fonti e le adatta agli standard istituzionali, riducendo il rischio di inconsistenze.
  • Rischi legati alla privacy e alla protezione dei dati sensibili
  • Soluzione: Il modulo QUERY implementa l’anonimizzazione automatizzata, garantendo il rispetto delle normative sulla protezione dei dati (GDPR, HIPAA).
  • Difficoltà nell’analisi dei dati per la ricerca e la diagnosi
  • Soluzione: Il modulo HEALTH offre strumenti avanzati di clustering, esplorazione e visualizzazione dati, semplificando il lavoro di specialisti e ricercatori.
  • Processi decisionali lenti e basati su dati frammentati
  • Soluzione: L’AI supporta la selezione intelligente dei dati, accelerando l’elaborazione di diagnosi precoci e percorsi di cura personalizzati.
  • Scarsa collaborazione tra medici e pazienti
  • Soluzione: Il modulo SHARE facilita la telemedicina e la condivisione interattiva delle informazioni, migliorando il coinvolgimento del paziente nel proprio percorso di cura.

Struttura Software

Modulo 1

SENSE - Raccolta, pulizia e normalizzazione dei dati (Data Ingestion & Preprocessing)

Modulo 2

LINK - Integrazione con software esterni (ERP, CRM, BI, etc.)

Modulo 3

LINK - Integrazione con software esterni (ERP, CRM, BI, etc.)

Modulo 4

FLOW - Automazione dei processi decisionali (workflow, if/then, RPA)

Modulo 5

SCOPE - Personalizzazione del livello strategico (tattico, operativo, direzionale)

Modulo 3

FLOW - Automazione dei processi decisionali (workflow, if/then, RPA)

Modulo 4

SCOPE - Personalizzazione del livello strategico (tattico, operativo, direzionale)

Modulo 4

SCOPE - Personalizzazione del livello strategico (tattico, operativo, direzionale)

Come utilizziamo AI a supporto delle decisioni

Estrazione Intelligente

Estrazione valori da documenti per Cartella Clinica o JSON per Software esistente.

Omologazione Smart

Categorizzazione dati con oggetti a versioni e conversione verso standard istituzionali.

Anonimizzazione Dati

Oscuramento automatico dei dati sensibili per anonimizzazione sicura.

HEALTH

Clustering e Selezione

Dati Avanzata

Raggruppamento e selezione mirata dei dati rilevanti per anamnesi, diagnosi e ricerca scientifica.

Esplorazione e

Visualizzazione

Esplorazione, comparazione e visualizzazione di big data per velocizzare il lavoro di ricercatori.

Elaborazione Statistica

Intuitiva

Sistemi facili da usare per l’elaborazione statistica e la visualizzazione di ipotesi e soluzioni.

Benefici per le aziende

  • Minor tempo e più chiarezza nel prendere decisioni accurate e informate
  • Aumento dell’automazione e dell’efficienza operativa e riduzione dei costi
  • Aumento della qualità delle diagnosi mediche
  • Aumento della produttività lavorativa che permette di lavorare con più pazienti
  • Adeguamento della tecnologia al contesto aziendale

Alberto Trevisan

Founder & CEO

Coordinatore strategico

Un Team dedicato alla tua innovazione

Redi

Co-Founder

Virgilio Venezia

Software developer

Sviluppatore software

Emanuele Ferrari

AI Engineer/Data Scientist

Consulente/AI Specialist

FAQ

Domande frequenti

Qual è il ritorno dell'investimento (ROI) e in quanto tempo si recupera il costo?

Domanda

Sembra interessante, ma quanto tempo ci vorrà per recuperare l’investimento?


Risposta

Il tempo di recupero dipende dall’area di implementazione e dagli obiettivi aziendali. Tuttavia, offriamo un calcolatore di ROI basato su KPI specifici per determinare i tempi di rientro. Inoltre, l'integrazione con MRP permette di ottimizzare l’allocazione delle risorse e ridurre i costi operativi.

Quanto è complessa l’implementazione del software nei nostri sistemi esistenti?

Domanda

Quanto è complicato implementare questo software nei nostri sistemi esistenti?


Risposta

Il software è progettato per integrarsi con ERP, CRM e piattaforme specifiche del settore. L’integrazione avviene in modo modulare, iniziando con un progetto pilota e adattandosi progressivamente. I moduli MRP ottimizzano la gestione della produzione e della catena di approvvigionamento senza interrompere le operazioni aziendali.

Il software è personalizzabile per il nostro settore specifico?

Domanda

Il nostro settore è molto specifico. Come può questo software adattarsi alle nostre esigenze?


Risposta

Il software è altamente configurabile e modulare. L’analisi dei processi aziendali consente di adattare le funzionalità MRP in base alle specifiche esigenze produttive, garantendo flessibilità e scalabilità.

Cosa succede se i nostri dati non sono completi o accurati?

Domanda

Se i dati non sono completi o precisi, il sistema potrà comunque funzionare correttamente?


Risposta

Effettuiamo un audit iniziale per valutare la qualità dei dati. Il sistema MRP aiuta progressivamente a identificare e correggere anomalie, migliorando l'affidabilità dei dati attraverso controlli automatizzati e standardizzazione delle informazioni.

Il software è sicuro e conforme alle normative sulla privacy?

Domanda

Come garantite la sicurezza dei nostri dati e la conformità con le normative sulla privacy?


Risposta

Il software rispetta standard di sicurezza elevati (crittografia avanzata, gestione accessi) ed è conforme a GDPR e normative di settore. La gestione dei dati nei moduli MRP avviene con sistemi di controllo e anonimizzazione per garantire la massima sicurezza.

Il software sostituirà il personale?

Domanda
Il software sostituirà il nostro personale? Come cambierà il ruolo dei dipendenti con l'introduzione dell'AI?


Risposta
Il sistema MRP, potenziato dall'Intelligenza Artificiale, non è progettato per sostituire il personale, ma per migliorare l'efficienza e il valore del loro lavoro, riducendo il tempo dedicato a compiti ripetitivi e complessi.

Il software è scalabile in caso di crescita aziendale?

Domanda

Se in futuro cambiamo modello di business o cresciamo, il software sarà ancora utile?


Risposta:

Sì, il software è progettato per essere scalabile e flessibile. Le funzionalità MRP possono essere ampliate o adattate alle nuove esigenze di mercato e crescita aziendale, garantendo continuità operativa.

Il nostro team non ha competenze tecnologiche avanzate. Sarà un problema?

Domanda

Il nostro team non è particolarmente tecnico. Come gestiremo un sistema così avanzato?


Risposta

Il software è user-friendly e non richiede competenze tecniche avanzate. Offriamo formazione per ogni livello di competenza e supporto continuo per garantire un utilizzo efficace e intuitivo.

Quali problemi aziendali può risolvere il sistema MRP?

Domanda

Un software non può risolvere tutti i problemi dell'azienda, come intendete rispondere a questo punto?


Risposta
Il sistema MRP, potenziato dall'Intelligenza Artificiale e dai moduli specifici per il settore sanitario, affronta molteplici sfide aziendali legate alla gestione dei dati clinici, alla standardizzazione e alla ricerca.

Il sistema MRP rimarrà performante nel tempo?

Domanda

Cosa succede se il sistema diventa meno performante o non tiene il passo con le evoluzioni del mercato?


Risposta

Il software viene aggiornato regolarmente con nuove funzionalità e algoritmi ottimizzati. Offriamo monitoraggio e manutenzione continua per garantire le massime performance. I moduli MRP sono progettati per adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle nuove strategie aziendali.

Il futuro della tua azienda inizia oggi

Alternativamente...

© 2025 DecidoAI

CF TRVLRT89R12L407C

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim ab voluptate id quam harum ducimus cupiditate similique quisquam et deserunt, recusandae.